CAPODANNO A CIPRO
Viaggi di più giorni

CAPODANNO A CIPRO

Cipro è un piccolo Paese con una lunga storia e una ricca cultura, un vero museo a cielo aperto che raggruppa insediamenti preistorici, templi greci, ville romane, chiese e monasteri bizantini, castelli dell’epoca delle crociate, fortificazioni veneziane

CAPODANNO A CIPRO

 

 

Dal 29 dicembre 2021 al 5 gennaio 2022

 (8 giorni / 7 notti)

 

Cipro è un piccolo Paese con una lunga storia e una ricca cultura, un vero museo a cielo aperto che raggruppa insediamenti preistorici, templi greci, ville romane, chiese e monasteri bizantini, castelli dell’epoca delle crociate, fortificazioni veneziane e moschee musulmane, circondato dalla bellezza del Mediterraneo. Questo itinerario vi farà scoprire il meglio di quest’isola.

 

QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 1085 FINITO!!

 NAVETTA DA BORGOSESIA/BORGOMANERO/DOMODOSSOLA/OMEGNA/PARUZZARO €40 (MIN. 6 ISCRITTI)

  POSTI VOLO LIMITATI!!

 

 

ITINERARIO

 

1° giorno         Benvenuti a Cipro!                                                                                                   

 

Cena                                                                                                                          

Trasferimento facoltativo (a pagamento) a Malpensa, per l’imbarco sul volo Easyjet delle ore 7:00. Arrivo all’aeroporto di Larnaca h 12:05 e trasferimento in albergo nella zona di Limassol. Cena e pernottamento.

 

2° giorno Pafos

                       

Prima colazione e cena

Prima colazione in albergo. Partenza per l’anfiteatro Greco - Romano di Curium, che fu un importante città-stato, ed oggi è sull’isola uno dei luoghi archeologici più spettacolari. Si visiterà poi la casa di Eustolio, originalmente una villa romana privata, divenuta durante il primo periodo cristiano un centro pubblico per le attività ricreative. Breve sosta a Petra tou Rromiou (leggendario luogo di nascita della Dea Afrodite). Proseguimento per visitare i mosaici della casa di Dioniso. I pavimenti a mosaico di questa villa risalgono ad un periodo tra il III e il V secolo d.C e sono considerati tra i più belli del Mediterraneo orientale. Pranzo libero. Proseguimento per la visita della chiesa della Panagia Crysopolitisa, costruita nel XII secolo sopra le rovine della più grande basilica del primo periodo bizantino sull’isola. All’interno del complesso si può vedere la colonna di San Paolo, dove, secondo la tradizione, San Paolo venne flagellato prima che il governatore romano Sergio Paolo si convertisse al Cristianesimo. Seguirà la visita delle tombe dei Re che risalgono al IV secolo a.C. Rientro in albergo a Limassol, cena e pernottamento.

       

3° giorno         Nicosia

Prima colazione e cena

Prima colazione in albergo. Incontro con la guida e partenza per Nicosia, la capitale di Cipro, delineata dalle antiche mura veneziane, conosciuta grazie alla ricchezza dei reperti archeologici ed artistici racchiusi nei suoi musei e soprattutto per essere l’ultima città al mondo divisa da un muro. Visita dell’arcivescovado, che al suo interno racchiude il famoso museo Bizantino* (questo museo potrebbe essere chiuso il 31 dicembre; in tal caso questa visita sarà sostituita con quella del Museo di Leventis), uno dei musei più importanti in Europa, dove è custodita la più grande collezione di icone dell’isola, e della Cattedrale di San Giovanni, che al suo interno custodisce un ciclo di affreschi del 1731. Passando dalle mura veneziane e dalla porta di Famagosta, si giungerà nel centro storico di Nicosia (Laiki Yitonia). Pranzo libero. A seguire, visita del Museo Nazionale, dove si potrà ammirare un’affascinante collezione di reperti e tesori ciprioti dal valore inestimabile. Rientro in albergo a Limassol nel pomeriggio. Cena di gala di Capodanno e pernottamento.

 

4° giorno         Le Chiese Bizantine dei Monti Troodos

 

Prima colazione e cena

Prima colazione in albergo. Partenza per i monti Troodos e visita guidata di alcune delle famosissime chiese bizantine, catalogate dall’ Unesco “Patrimonio dell’umanità da tramandare alle generazioni future”: si comincerà con la chiesa bizantina di Panagia di Pothithou, per poi proseguire con la visita della chiesa di Asinou del XII secolo, i cui affreschi sono tra i migliori esemplari bizantini. Pranzo libero e proseguimento per il villaggio di Kalopanayiotis, per visitare il complesso di San Giovanni Lampadistis, anch’esso facente parte del Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. La chiesa principale del monastero, risalente all’XI secolo, è una struttura ad arco, con pianta a croce greca. La cappella di Agios Ioannis Lampadistis fu costruita nel XII secolo, a nord della prima chiesa, sulla tomba del Santo. Un’altra cappella fu costruita a nord di Agios Ioannis durante la seconda metà del XV secolo. Più tardi essa divenne nota come la “Cappella Latina”, dato che si riteneva fosse stata costruita per i cattolici. Il grande tetto in legno, che ricopre tutte e tre le chiese e conferisce al complesso il suo particolare aspetto, fu aggiunto in epoca successiva. Al termine delle visite, rientro in albergo a Limassol. Cena e pernottamento.

 

5° giorno         Le Vie del Vino …

 

Prima colazione e cena

Prima colazione in albergo. Partenza per un percorso che vi riporterà indietro nel tempo, alla scoperta dei segreti del più antico e famoso vino dell’isola, la Koumandaria, celebre in tutto il mondo. L’itinerario, che attraversa alcuni villaggi di produzione del vino e della Koumandaria, riporta idealmente al 1192 d.C., quando i Cavalieri di San Giovanni si dedicavano al perfezionamento delle tecniche di produzione di ciò che, forse, è stato il primo vino della storia ad essere identificato dal suo nome, Koumandaria appunto. Il sole, grande alleato dei viticoltori, in parte essicca le uve vendemmiate, concentrando il loro naturale contenuto zuccherino e arricchendone, così, il gusto. Prima tappa al castello di Kolossi, situato nell’omonimo villaggio, undici chilometri ad ovest di Lemesos (Limassol). Fu eretto nel XV secolo, sulle rovine di una precedente fortezza, risalente all’inizio del XIII secolo. Quest’ultimo apparteneva ai Cavalieri di San Giovanni di Gerusalemme ed era la sede della più importante centrale di comando tra quelle ad essi facenti capo. Per qualche anno, nel XIV secolo, fu sotto il controllo dei Cavalieri Templari. L’area produceva ed esportava, inoltre, il tradizionale vino dolce di Cipro, divenuto noto come “Vin de Commanderie”, o Commandaria. Questo è uno dei più antichi vini “a denominazione” del mondo, avendo portato lo stesso nome per otto secoli. Si proseguirà per il villaggio di Erimi, per visitare il Museo del Vino, situato nel cuore della zona di produzione vitivinicola dell’isola. Questo museo vi condurrà in un affascinante viaggio attraverso la storia dell’enologia cipriota. Fotografie e presentazioni audiovisive, antiche giare e recipienti, calici medievali e vecchi documenti toccano ogni aspetto della produzione del vino. Continuazione per il villaggio di Omodos, visita di questo importante centro vinicolo e del famoso monastero di Stravos (Santa Croce), fondato da Sant’Elena nel 327 d.C. e situato al centro dell’omonima piazza. Si visiterà anche la cantina di Linos e assaggerà il vino del posto.

 

 

 

 

 

 

Pranzo libero e proseguimento per il villaggio di Koilani, dove si visiterà il villaggio stesso e una cantina del villaggio. Lungo la via del rientro in albergo a Limassol, si passerà dal villaggio di Vouni. Arrivo a Limassol, cena e pernottamento in albergo.

 

 

 

6° giorno         Larnaca                                                                                                      Prima colazione e cena

Prima colazione in albergo. Partenza per Larnaca per un’interessante visita guidata della città.

Lungo il percorso, si farà una sosta al sito archeologico di Chirokitia, antico insediamento neolitico; gli scavi effettuati hanno portato alla luce testimonianze di una delle più importanti culture neolitiche al mondo. Arrivati a Larnaca, si visiterà la Chiesa di San Lazzaro, patrono della città, fatta erigere nel IX secolo sulla tomba dell'Imperatore Leone VI. Al termine della visita, rientro in albergo e pranzo libero.

Pomeriggio libero. Cena e pernottamento.

 

7° giorno         Limassol                                                                                                    

Prima colazione e cena

Prima colazione in albergo. Giornata libera per il relax e/o per scoprire in libertà la città di Limassol. Pranzo libero. Cena e pernottamento in albergo.

 

8° giorno         Arrivederci!                                                                                                        

Prima colazione

Prima colazione in albergo. Eventuale tempo libero e trasferimento all’aeroporto di Larnaca, in tempo utile per l’imbarco sul volo Easyjet in partenza da larnaca alle ore 12:40 con arrivo a Malpensa alle ore 15:35.

 

 

HOTEL PREVISTO

Limassol                                Hotel Kapetanios Odysia 3*sup., o similare

 

 

QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE (min 16 pax

In camera doppia

Base min. 16 partecipanti                                                                                                                €    1085

*Supplemento singola                                                                                                                      €    250,00

Assicurazione medico-bagaglio-c/annullamento                                                                             €     56

 

* per chi non desidera pagare la singola possibilità di abbinamento (su richiesta)

 

 

PLUS EUROPA WORLD

Trasferimenti aeroportuali con assistenza in lingua italiana inclusi a Larnaca

Guida professionale locale di lingua italiana per tutte le visite indicate nel programma

Sistemazione in hotel 3 stelle superiore

Trattamento di mezza pensione con bevande incluse e cena di gala di Capodanno

Ingressi inclusi

Telefono di emergenza 24/7 in lingua italiana

 

 

 

Le quote comprendono:

 

  • Trasferimenti da e per l’aeroporto di Larnaca con assistente di lingua italiana;
  • Trasporto aereo da e per l’Italia con volo Easyjet in classe economica;
  • Nr. 1 bagaglio da stiva 25 x 45 x 56 cm
  • Sistemazione in camera standard nell’albergo indicato o similare;
  • Trattamento pasti: mezza pensione (7 prime colazioni e 7 cene in albergo, di cui una di gala il 31 dicembre, con menù standard, ¼ di lt. di vino e ½ lt. di acqua minerale per persona per cena inclusi);
  • Pullman privato e guida locale parlante italiano per tutte le visite indicate nel programma;
  • Ingressi ai luoghi di interesse indicati nel programma;

 

 

 

 

 

 

 

 

Le quote non comprendono:

  • Pasti e Bevande, al di fuori di quelle menzionate
  • Mance per autista e guida;
  • Facchinaggio;
  • Extra e tutto quanto non indicato alla voce “le quote comprendono”.

 

 

 

NOTE SUL VIAGGIO:

Itinerario: per ragioni di disponibilità, gli itinerari proposti potrebbero essere invertiti, l’ordine delle visite potrebbe essere modificato e/o alcuni pernottamenti potrebbero essere previsti in località limitrofe rispetto a quanto indicato nell’itinerario.

Calendario eventi: le quote sopra indicate sono soggette a disponibilità e riconferma e potrebbero subire aumenti durante i periodi di festività, ponti, eventi italiani e/o ciprioti.

Pasti: i menù dei pasti in alberghi e ristoranti vengono prenotati diverse settimane prima dell’arrivo del gruppo. Se i clienti avessero richieste speciali riguardanti i pasti, si prega di comunicarcelo con tempestività e largo anticipo, al fine di poter procedere con le opportune richieste. Nel caso di intolleranze alimentari, noi trasmettiamo le richieste pervenute dai clienti agli alberghi, tuttavia ogni persona adulta sarà responsabile di quello che mangia e, in caso di dubbi, consigliamo di chiedere chiarimenti direttamente in loco. Trattandosi di mere segnalazioni, per loro stessa natura non possono essere garantite.

Alberghi: gli hotel indicati sono soggetti a sostituzioni con altri della stessa categoria, laddove non disponibili. Nel caso in cui sia impossibile trovare disponibilità nella città prevista, a causa di fiere, congressi o eventi, il gruppo sarà alloggiato nella città più vicina possibile, sempre mantenendo le visite previste nel programma.

 

 

 

 

 

PAGAMENTI

 

Acconto del 30% alla conferma

Saldo entro un mese prima della data di partenza.

I pagamenti dovranno essere effettuati a mezzo bonifico bancario a favore di:

 

 

PENALI APPLICABILI IN CASO DI CANCELLAZIONE DOPO LA CONFERMA:

Fino a 60 giorni prima della partenza: 20%

Da 59 a 30 giorni prima della partenza: 30%

Da 29 a 21 giorni prima della partenza: 60%

Da 20 a 14 giorni prima della partenza: 80%

Da 13 giorni prima della partenza fino al giorno della partenza e in caso di mancata presentazione (no show): 100%

 

 

 

QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 1085 FINITO!!

 

 

NAVETTA DA BORGOSESIA/BORGOMANERO/DOMODOSSOLA/OMEGNA/PARUZZARO €40 (MIN. 6 ISCRITTI)

 

 

 

 

 

 

 

ITINERARIO

 

1° giorno         Benvenuti a Cipro!                                                                                                   

 

Cena                                                                                                                          

Trasferimento facoltativo (a pagamento) a Malpensa, per l’imbarco sul volo Easyjet delle ore 7:00. Arrivo all’aeroporto di Larnaca h 12:05 e trasferimento in albergo nella zona di Limassol. Cena e pernottamento.

 

2° giorno Pafos

                       

Prima colazione e cena

Prima colazione in albergo. Partenza per l’anfiteatro Greco - Romano di Curium, che fu un importante città-stato, ed oggi è sull’isola uno dei luoghi archeologici più spettacolari. Si visiterà poi la casa di Eustolio, originalmente una villa romana privata, divenuta durante il primo periodo cristiano un centro pubblico per le attività ricreative. Breve sosta a Petra tou Rromiou (leggendario luogo di nascita della Dea Afrodite). Proseguimento per visitare i mosaici della casa di Dioniso. I pavimenti a mosaico di questa villa risalgono ad un periodo tra il III e il V secolo d.C e sono considerati tra i più belli del Mediterraneo orientale. Pranzo libero. Proseguimento per la visita della chiesa della Panagia Crysopolitisa, costruita nel XII secolo sopra le rovine della più grande basilica del primo periodo bizantino sull’isola. All’interno del complesso si può vedere la colonna di San Paolo, dove, secondo la tradizione, San Paolo venne flagellato prima che il governatore romano Sergio Paolo si convertisse al Cristianesimo. Seguirà la visita delle tombe dei Re che risalgono al IV secolo a.C. Rientro in albergo a Limassol, cena e pernottamento.

       

3° giorno         Nicosia

Prima colazione e cena

Prima colazione in albergo. Incontro con la guida e partenza per Nicosia, la capitale di Cipro, delineata dalle antiche mura veneziane, conosciuta grazie alla ricchezza dei reperti archeologici ed artistici racchiusi nei suoi musei e soprattutto per essere l’ultima città al mondo divisa da un muro. Visita dell’arcivescovado, che al suo interno racchiude il famoso museo Bizantino* (questo museo potrebbe essere chiuso il 31 dicembre; in tal caso questa visita sarà sostituita con quella del Museo di Leventis), uno dei musei più importanti in Europa, dove è custodita la più grande collezione di icone dell’isola, e della Cattedrale di San Giovanni, che al suo interno custodisce un ciclo di affreschi del 1731. Passando dalle mura veneziane e dalla porta di Famagosta, si giungerà nel centro storico di Nicosia (Laiki Yitonia). Pranzo libero. A seguire, visita del Museo Nazionale, dove si potrà ammirare un’affascinante collezione di reperti e tesori ciprioti dal valore inestimabile. Rientro in albergo a Limassol nel pomeriggio. Cena di gala di Capodanno e pernottamento.

 

4° giorno         Le Chiese Bizantine dei Monti Troodos

 

Prima colazione e cena

Prima colazione in albergo. Partenza per i monti Troodos e visita guidata di alcune delle famosissime chiese bizantine, catalogate dall’ Unesco “Patrimonio dell’umanità da tramandare alle generazioni future”: si comincerà con la chiesa bizantina di Panagia di Pothithou, per poi proseguire con la visita della chiesa di Asinou del XII secolo, i cui affreschi sono tra i migliori esemplari bizantini. Pranzo libero e proseguimento per il villaggio di Kalopanayiotis, per visitare il complesso di San Giovanni Lampadistis, anch’esso facente parte del Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. La chiesa principale del monastero, risalente all’XI secolo, è una struttura ad arco, con pianta a croce greca. La cappella di Agios Ioannis Lampadistis fu costruita nel XII secolo, a nord della prima chiesa, sulla tomba del Santo. Un’altra cappella fu costruita a nord di Agios Ioannis durante la seconda metà del XV secolo. Più tardi essa divenne nota come la “Cappella Latina”, dato che si riteneva fosse stata costruita per i cattolici. Il grande tetto in legno, che ricopre tutte e tre le chiese e conferisce al complesso il suo particolare aspetto, fu aggiunto in epoca successiva. Al termine delle visite, rientro in albergo a Limassol. Cena e pernottamento.

 

5° giorno         Le Vie del Vino …

 

Prima colazione e cena

Prima colazione in albergo. Partenza per un percorso che vi riporterà indietro nel tempo, alla scoperta dei segreti del più antico e famoso vino dell’isola, la Koumandaria, celebre in tutto il mondo. L’itinerario, che attraversa alcuni villaggi di produzione del vino e della Koumandaria, riporta idealmente al 1192 d.C., quando i Cavalieri di San Giovanni si dedicavano al perfezionamento delle tecniche di produzione di ciò che, forse, è stato il primo vino della storia ad essere identificato dal suo nome, Koumandaria appunto. Il sole, grande alleato dei viticoltori, in parte essicca le uve vendemmiate, concentrando il loro naturale contenuto zuccherino e arricchendone, così, il gusto. Prima tappa al castello di Kolossi, situato nell’omonimo villaggio, undici chilometri ad ovest di Lemesos (Limassol). Fu eretto nel XV secolo, sulle rovine di una precedente fortezza, risalente all’inizio del XIII secolo. Quest’ultimo apparteneva ai Cavalieri di San Giovanni di Gerusalemme ed era la sede della più importante centrale di comando tra quelle ad essi facenti capo. Per qualche anno, nel XIV secolo, fu sotto il controllo dei Cavalieri Templari. L’area produceva ed esportava, inoltre, il tradizionale vino dolce di Cipro, divenuto noto come “Vin de Commanderie”, o Commandaria. Questo è uno dei più antichi vini “a denominazione” del mondo, avendo portato lo stesso nome per otto secoli. Si proseguirà per il villaggio di Erimi, per visitare il Museo del Vino, situato nel cuore della zona di produzione vitivinicola dell’isola. Questo museo vi condurrà in un affascinante viaggio attraverso la storia dell’enologia cipriota. Fotografie e presentazioni audiovisive, antiche giare e recipienti, calici medievali e vecchi documenti toccano ogni aspetto della produzione del vino. Continuazione per il villaggio di Omodos, visita di questo importante centro vinicolo e del famoso monastero di Stravos (Santa Croce), fondato da Sant’Elena nel 327 d.C. e situato al centro dell’omonima piazza. Si visiterà anche la cantina di Linos e assaggerà il vino del posto.

 

 

 

 

 

 

Pranzo libero e proseguimento per il villaggio di Koilani, dove si visiterà il villaggio stesso e una cantina del villaggio. Lungo la via del rientro in albergo a Limassol, si passerà dal villaggio di Vouni. Arrivo a Limassol, cena e pernottamento in albergo.

 

 

 

6° giorno         Larnaca                                                                                                      Prima colazione e cena

Prima colazione in albergo. Partenza per Larnaca per un’interessante visita guidata della città.

Lungo il percorso, si farà una sosta al sito archeologico di Chirokitia, antico insediamento neolitico; gli scavi effettuati hanno portato alla luce testimonianze di una delle più importanti culture neolitiche al mondo. Arrivati a Larnaca, si visiterà la Chiesa di San Lazzaro, patrono della città, fatta erigere nel IX secolo sulla tomba dell'Imperatore Leone VI. Al termine della visita, rientro in albergo e pranzo libero.

Pomeriggio libero. Cena e pernottamento.

 

7° giorno         Limassol                                                                                                    

Prima colazione e cena

Prima colazione in albergo. Giornata libera per il relax e/o per scoprire in libertà la città di Limassol. Pranzo libero. Cena e pernottamento in albergo.

 

8° giorno         Arrivederci!                                                                                                        

Prima colazione

Prima colazione in albergo. Eventuale tempo libero e trasferimento all’aeroporto di Larnaca, in tempo utile per l’imbarco sul volo Easyjet in partenza da larnaca alle ore 12:40 con arrivo a Malpensa alle ore 15:35.

 

 

HOTEL PREVISTO

Limassol                                Hotel Kapetanios Odysia 3*sup., o similare

 

 

QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE (min 16 pax

In camera doppia

Base min. 16 partecipanti                                                                                                                €    1085

*Supplemento singola                                                                                                                      €    250,00

Assicurazione medico-bagaglio-c/annullamento                                                                             €     56

 

* per chi non desidera pagare la singola possibilità di abbinamento (su richiesta)

 

 

PLUS EUROPA WORLD

Trasferimenti aeroportuali con assistenza in lingua italiana inclusi a Larnaca

Guida professionale locale di lingua italiana per tutte le visite indicate nel programma

Sistemazione in hotel 3 stelle superiore

Trattamento di mezza pensione con bevande incluse e cena di gala di Capodanno

Ingressi inclusi

Telefono di emergenza 24/7 in lingua italiana

 

 

 

Le quote comprendono:

 

  • Trasferimenti da e per l’aeroporto di Larnaca con assistente di lingua italiana;
  • Trasporto aereo da e per l’Italia con volo Easyjet in classe economica;
  • Nr. 1 bagaglio da stiva 25 x 45 x 56 cm
  • Sistemazione in camera standard nell’albergo indicato o similare;
  • Trattamento pasti: mezza pensione (7 prime colazioni e 7 cene in albergo, di cui una di gala il 31 dicembre, con menù standard, ¼ di lt. di vino e ½ lt. di acqua minerale per persona per cena inclusi);
  • Pullman privato e guida locale parlante italiano per tutte le visite indicate nel programma;
  • Ingressi ai luoghi di interesse indicati nel programma;

 

 

 

 

 

 

 

 

Le quote non comprendono:

  • Pasti e Bevande, al di fuori di quelle menzionate
  • Mance per autista e guida;
  • Facchinaggio;
  • Extra e tutto quanto non indicato alla voce “le quote comprendono”.

 

 

 

NOTE SUL VIAGGIO:

Itinerario: per ragioni di disponibilità, gli itinerari proposti potrebbero essere invertiti, l’ordine delle visite potrebbe essere modificato e/o alcuni pernottamenti potrebbero essere previsti in località limitrofe rispetto a quanto indicato nell’itinerario.

Calendario eventi: le quote sopra indicate sono soggette a disponibilità e riconferma e potrebbero subire aumenti durante i periodi di festività, ponti, eventi italiani e/o ciprioti.

Pasti: i menù dei pasti in alberghi e ristoranti vengono prenotati diverse settimane prima dell’arrivo del gruppo. Se i clienti avessero richieste speciali riguardanti i pasti, si prega di comunicarcelo con tempestività e largo anticipo, al fine di poter procedere con le opportune richieste. Nel caso di intolleranze alimentari, noi trasmettiamo le richieste pervenute dai clienti agli alberghi, tuttavia ogni persona adulta sarà responsabile di quello che mangia e, in caso di dubbi, consigliamo di chiedere chiarimenti direttamente in loco. Trattandosi di mere segnalazioni, per loro stessa natura non possono essere garantite.

Alberghi: gli hotel indicati sono soggetti a sostituzioni con altri della stessa categoria, laddove non disponibili. Nel caso in cui sia impossibile trovare disponibilità nella città prevista, a causa di fiere, congressi o eventi, il gruppo sarà alloggiato nella città più vicina possibile, sempre mantenendo le visite previste nel programma.

 

 

 

 

 

PAGAMENTI

 

Acconto del 30% alla conferma

Saldo entro un mese prima della data di partenza.

I pagamenti dovranno essere effettuati a mezzo bonifico bancario a favore di:

 

 

PENALI APPLICABILI IN CASO DI CANCELLAZIONE DOPO LA CONFERMA:

Fino a 60 giorni prima della partenza: 20%

Da 59 a 30 giorni prima della partenza: 30%

Da 29 a 21 giorni prima della partenza: 60%

Da 20 a 14 giorni prima della partenza: 80%

Da 13 giorni prima della partenza fino al giorno della partenza e in caso di mancata presentazione (no show): 100%

 


Richiedi informazioni su questo viaggio
CAPODANNO A CIPRO

Contattaci su Whatsapp
Telefonaci al numero verde