MERCATINI DI NATALE ABARCELLONA
RAMBLA SANGRIA E MOVIDA
Dal 26 al 27 Novembre
SOLO 15 POSTI
QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 260
Volo da Malpensa
NAVETTA DA BORGOSESIA / BORGOMANERO € 45 (MIN.8 ISCRITTI)
SOLO 15 POSTI DISPONIBILI
Due intere giornate dedicate alla visita della città simbolo della movida spagnola!!!
In un week-end faremo in tempo ad innamorarci di questa magica città, delle specialità culinarie e soprattutto del suo architetto più famoso: Gaudì! Insieme ammireremo le sue opere da Parc Guell a Casa Batllò… sino a giungere alla sua creazione più famosa la Sagrada Familia (visita degli esterni).
Passeggiando per la Rambla, il viale simbolo di Barcellona, ci divertiremo assistendo agli spettacoli degli artisti di strada e potremo goderci un fantastico frullato e qualche gustosissima tapas nel coloratissimo mercato de la Boqueria…. E in un attimo attraverso una piccola deviazione giungeremo al meraviglioso Barrio Gotico, l’anima e il cuore della capitale catalana: che con le sue maestose chiese gotiche e le mura romane è uno dei luoghi più misteriosi e affascinanti al mondo. Non potremo non degustare una fantastica paella comodamente seduti in uno dei numerosi ristoranti sul lungomare o a Barceloneta, uno dei quartieri più affascinanti, per non dimenticare lo spettacolare Parc de la Ciutadela .. e con un pizzico di fortuna assister all’incredibile spettacolo della Fontana Magica di Montjuic o ancora ammirare i vari stili spagnoli
nella ricostruzione delle sue tipiche architetture al Pueblo Espanol.
MERCATINI DI NATALE:_ Uno dei vari appellativi con cui è conosciuta Barcellona è quella di ciutat dels mercats, città dei mercati, per l’ampio numero di mercati cittadini sparsi in tutti i quartieri. Il periodo natalizio non fa eccezione, e Barcellona ospita alcuni dei mercatini di Natale più grandi di tutta la Spagna durante il periodo natalizio. La Fira de Santa Llúcia è il mercatino natalizio più antico, nonché uno dei più evocativi: la prima data documentata è del 1786. La fira viene tenuta di fronte alla Cattedrale, nel Barrio Gótico, per cui è impossibile mancarla. Con oltre 300 bancarelle, il mercatino è diviso in varie sezioni; la più importante è quella che riguarda il presepe, con figurine e complementi di ogni genere e sorta, su cui primeggia l’immancabile caganer.
Altro mercatino imperdibile è la Feria de Navidad de la Sagrada Familia, uno dei mercatini più tradizionali dell’Eixample, e come dice il nome stesso, si trova nella piazza antistante la Sagrada Familia. Non è il più grande, ma conta comunque un centinaio di postazioni, il tutto all’ombra del monumento più famoso della città. Come tipi di prodotti è simile in tutto e per tutto a quello della Catedral: figurine del presepe, addobbi natalizi, artigianato e dolciumi, con il vantaggio di essere meno affollato rispetto a quest’ultimo, e quindi più scorrevole. Oltre i tradizionali mercatini, negli ultimi anni hanno preso piede in città i POP UP MARKET, disseminati nei vari punti della city.
Il clima sempre mite e piacevole, renderà quest’esperienza davvero indimenticabile!
SEGUITECI IN QUESTO WEEK END AFFASCINANTE E DIVERTENTE.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE DA € 260
Supplemento Camera Singola € 60
La quota include: Volo aereo da Malpensa in classe economica, 1 UNICO bagaglio a mano piccolo a persona (dimensioni massime 45 x 36 x 20 cm, comprese maniglie e ruote), Hotel 3* CENTRALISSIMO in pernottamento e prima colazione, Visite guidate con accompagnatore, Assicurazione medico bagaglio.
La quota non include: Eventuali city tax, pasti e bevande non indicati ne “La quota include”, Ingressi a musei e monumenti, trasferimento dall’aeroporto di Barcellona all’hotel e vv, extra di carattere personale, tutto quanto non menzionato ne “La quota include”.
FACOLTATIVI: Trasferimenti andata e ritorno a Malpensa T2 (€ 45 totale andata e ritorno a persona, min. 15 iscritti), assicurazione annullamento € 25 a persona
Documenti d’identità: si ricorda ai Sig.ri Clienti l’importanza di controllare in fase di prenotazione la validità dei propri documenti di identità. In caso di dubbi e in presenza di minori si consiglia vivamente di contattare l’ufficio anagrafe del proprio paese oppure la Questura. In caso di cittadini stranieri si consiglia di contattare il proprio consolato o ambasciata. L’agenzia segue le regole per gli spostamenti come riportato sul sito www.viaggiaresicuri.it e non è responsabile di eventuali imbarchi sui voli negati per mancanza di conformità dei documenti/formalità richiesti.