QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 985
1° giorno: sabato – BORGOSESIA / VERCELLI / FRIBURGO / HEIDELBERG
Partenza da Borgosesia e transito da Gattinara e Vercelli. Imboccata l’autostrada per Como si entra in territorio svizzero. Sosta a Friburgo in Brisgovia, la “capitale della Foresta Nera”, per il pranzo libero. Breve visita alla Cattedrale gotica di Nostra Signora, monumento-icona della città. Proseguimento per Heidelberg ed arrivo per la cena ed il pernottamento.
2° giorno: domenica – HEIDELBERG / NEUSTADT AN DER WEINSTRASSE / TREVIRI
Visita di Heidelberg, la più antica città universitaria della Germania celebre anche per il suo castello che si trova in una posizione pittoresca sul fiume Neckar. Per secoli Heidelberg è stato uno dei più ricchi e importanti centri di potere in Germania. Una passeggiata per il centro storico e poi, dopo aver attraversato il Neckar sul ponte vecchio (solo per pedoni!), per la stradina panoramica "Philosophenweg" (sentiero dei filosofi), si scopre la città nei suoi aspetti più spettacolari e romantici. Partenza per la regione della Renania-Palatinato e sosta a Neustadt per un giro orientativo nel centro storico e degustazione facoltativa. Nel pomeriggio proseguimento per Treviri per cena e pernottamento.
3° giorno: lunedì - TREVIRI / BERNKASTEL-KUES / AQUISGRANA Prima colazione e visita guidata di Treviri (Trier), la più antica città della Germania perché fondata nel 16 a.C. durante il regno di Augusto, con il nome di Augusta Trevirorum. Del periodo antico conserva la celebre Porta Nigra, porta di accesso alla città, le Terme e il Ponte Romano in pietra sulla Mosella e i resti della Basilica di Costantino del 310 d.C. Tra le numerose chiese spiccano l’imponente Duomo romanico di San Pietro e quella gotica dedicata a Maria.Dopo il pranzo libero, si prosegue per Aquisgrana. Lungo il percorso sosta a Bernkastel-Kues, cuore della regione Mosella e caratterizzata da case a graticcio e a Munster dove si visita la fiabesca fortezza di Eltz. Cena e pernottamento ad Aquisgrana.
4° giorno: martedì – AQUISGRANA / COBLENZA
In mattinata guidata della città. Aquisgrana di origine romana, rinomata sin dall’antichità per le sue terme, divenne per volere di Carlo Magno, la residenza ufficiale dell’Imperatore del Sacro Romano Impero. Il Duomo custodisce al suo interno la splendida Cappella Palatina, luogo di incoronazione ed elezione dei sovrani del Sacro Romano per almeno 700 anni. Si visita l’attigua Camera del Tesoro che espone, oltre ai capolavori di oreficeria carolingia, anche le reliquie di Carlo Magno e il Karlsschrein, il sarcofago preparato per accogliere le sue spoglie. Dopo il pranzo libero, trasferimento a Coblenza per cena e pernottamento.
5° giorno: mercoledì – COBLENZA / VALLE DEL RENO / MAGONZA
Visita orientativa con accompagnatore. Durante la passeggiata si potranno ammirare i luoghi simbolo della città: il Deutsches Eck (Angolo tedesco), cioè la lingua di terra che si trova alla confluenza di Reno e Mosella e le tipiche case a graticcio con i caratteristici bovindi. Pranzo libero e imbarco sul battello a St. Goarhausen per una breve crociera sul mitico Reno. E’ questo il tratto tra i più spettacolari del percorso di questo fiume cui è legata la Saga dei Nibelunghi. Cena e pernottamento a Magonza.
6° giorno: giovedì – MAGONZA / WORMS / SPIRA / STOCCARDA
Mattino visita guidata di Mainz, capoluogo della Regione del Palatinato Renano, importante sede della cristianità in Germania fin dal 747, in epoca carolingia. Ne sono testimonianza il Duomo di San Martino e i palazzi vescovili, sede dei Principi Elettori Imperiali. Magonza è la patria di Giovanni Gutenberg, il monaco inventore della stampa a caratteri mobili. Si prosegue per Worms e Spira, città renane ricche di storia dove si ergono nei loro raccolti centri storici, poderosi cattedrali in arenaria rossa. Arrivo a Stoccarda per la cena ed il pernottamento.
7° giorno: venerdì – STOCCARDA / SCIAFFUSA / MILANO / VERCELLI / BORGOSESIA
Prima colazione e partenza verso il sud della Svevia. Si entra in territorio svizzero a Sciaffusa, graziosa cittadina considerata una delle più pittoresche della Svizzera. Numerose case di corporazioni e case patrizie risalgono all’epoca gotica o barocca. Il centro storico, assai animato, offre numerose possibilità per lo shopping. Il mercato in strada, nell’attuale Vordergasse, costituiva il cuore della città. L’imponente fortezza del Munot domina l’antica città medievale di Sciaffusa. Pranzo libero e ritorno in Italia attraverso il valico di Chiasso.
La quota comprende:
Viaggio in pullman Gran Turismo – sistemazione in alberghi cat. 3/4 stelle - trattamento di mezza pensione dalla cena del primo giorno alla colazione dell’ultimo - visite come da programma: Heidelberg, Treviri, Aachen, Magonza – ingressi: al Castello di Eltz, visita del Duomo a Aachen con Camera del Tesoro con guida interna, Museo Monastero Eberbach con guida interna – battello sul Reno da Sankt Goarshausen/Rudesheim - assicurazione medico/bagaglio e annullamento viaggio Axa – accompagnatore parlante tedesco.
La quota non comprende:
mance – pranzi - bevande- ingressi non specificati - tutto quanto non indicato alla voce ‘la quota comprende’.
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA € 250,00
Documenti: carta d’identità valida per l’espatrio o passaporto individuale.
ISCRIZIONE ENTRO IL 15 GIUGNO 2018