STOCCOLMA  E LA LAPPONIA SVEDESE..LE AURORE PIU' INTENSE

STOCCOLMA E LA LAPPONIA SVEDESE..LE AURORE PIU' INTENSE

Viaggio di gruppo a Capodanno in Svezia con guida esperta in lingua italiana. Dalla bellissima Stoccolma alla Tundra artica di Kiruna e il Parco Abisko, con visita del famoso Ice Hotel e caccia alle Aurore Boreali

LE AURORE BOREALI Più INTENSE:

STOCCOLMA

E LA LAPPONIA SVEDESE

Dal 30/12 al 4/01/2021

PROGRAMMA DI VIAGGIO:

 

30/12:Italia / Stoccolma:

Trasferimento facoltativo (a pagamento)  a Malpensa. Partenza da Milano per Stoccolma con volo di linea. All'arrivo trasferimento in città e sistemazione all'hotel Scandic Malmen (cat. 4*) o similare. Oggi prevediamo una visita della città nei suoi punti di maggior interesse accompagnati da una guida locale di lingua italiana (durata circa 3 ore). Cena e pernottamento in hotel.

Stoccolma, capitale sia dell'omonima contea che della Svezia - di cui è anche centro culturale, mediatico, politico ed economico -, è la città più popolosa dei paesi nordici. La città si estende su quattordici isole nell'area in cui il Lago Mälaren sfocia nel Mar Baltico. Appena fuori città e lungo la costa si trova la catena di isole dell'arcipelago. L'area è stata colonizzata dall'età della pietra, nel VI millennio a.C., ed è stata fondata nel 1252 come città dallo statista svedese Birger Jarl. La metropolitana di Stoccolma, inaugurata nel 1950, è famosa per l'arredamento delle sue stazioni ed è stata definita la galleria d'arte più lunga del mondo. Uno dei musei più apprezzati della città, il Vasa Museum, è il museo non visitato più visitato della Scandinavia. È l'unica capitale al mondo con un parco urbano nazionale.

31/12:Stoccolma / Kiruna - in volo verso la Lapponia

Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto per il volo per Kiruna. Arrivo in Lapponia svedese e trasferimento in città. Sistemazione presso l’hotel Scandic Ferrum (cat. 3* sup. o similare). Partenza con bus privato per la zona di Jukkasjervi e visita alla chiesetta di legno più antica della Svezia con la vostra guida. Nelle vicinanze sarà possibile anche vedere le bellissime renne dei Sami che abitano in zona. Il popolo misterioso dei Sami è ormai stanziale nelle zone artiche e vive seguendo fortemente le sue tradizioni per mantenere viva la sua cultura ancestrale. Proseguimento poi per il famoso ICE HOTEL, il primo della storia ad essere costruito, che ha già festeggiato il suoi 25 anni di anniversario. La visita guidata all'Ice Hotel è imperdibile per l’imponenza e la raffinatezza della struttura che viene ricostruita ogni anno ed impreziosita dall’arte dei maestri scultori del ghiaccio che arrivano da ogni parte del mondo, per abbellire con le loro sculture le camere a tema e le suites di ghiaccio. L’ ice hotel è come un “museo” e spesso è il proprietario in persona che guida i turisti orgogliosamente tra le camere e gli ambienti comuni. L’ ice Bar potrà servire a chi lo desidera un drink in un bicchiere di ghiaccio per terminare allegramente la visita. Pranzo nel grazioso ristorante adiacente all’Ice Hotel. Cena speciale di Capodanno in Hotel. Chissà se stasera sarà possibile osservare un'intensa aurora boreale per dare il benvenuto al nuovo anno, semplicemente guardando il cielo! Auguri a tutti e Buona Fortuna!

Kiruna è la città più settentrionale della Svezia - si trova a nord del circolo polare artico - ed è situata a circa 100 chilometri dai confini con la Norvegia e la Finlandia. Sorge sull'altura di Haukivaara e costituisce l'area più vasta ed abitata in Lapponia. Dal 30 maggio al 15 luglio a Kiruna il sole splende 24 ore su 24. Dal 13 dicembre al 5 gennaio è invece il periodo della notte polare, durante la quale si può ammirare l'aurora boreale,. Il nome Kiruna viene dalla lingua sami settentrionaleGiron e significa pernice bianca, un bianco uccello nativo delle aree nordiche, dipinto nello stemma del comune insieme al simbolo del ferro (di cui la città è ricca di miniere).

01/01:Kiruna: attività artiche facoltative & Caccia all'Aurora Boreale

Prima colazione in hotel. Giornata a disposizione per escursioni facoltative o visite individuali. Cena in hotel. Partenza per una bella escursione in bus a caccia di Aurore Boreali nella zona di Abisko. Abisko è uno dei migliori e più grandi luoghi del mondo per vedere l'aurora boreale grazie alla latitudine molto a Nord e al suo clima molto secco, che permette l’osservazione del cielo in maniera molto nitida. Buona fortuna ! Rientro a Kiruna per il pernottamento in hotel.

L'Abisko National Park è un parco nazionale svedese fondato nel 1909, situato nella provincia svedese della Lapponia, vicino al confine norvegese. Il sentiero escursionistico Kungsleden, lungo 440 chilometrti che segue la catena montuosa scandinava, inizia presso l'stazione Abisko Turiststation (costituita da una stazione ferroviaria con lo stesso nome e l'Abisko Youth Hostel) e prosegue lungo il parco. Il parco nazionale è noto per l'opportunità che offre di praticare sci di fondo, racchette da neve, scialpinismo, freeride e altri sport invernali. Poiché il parco si trova a 195 chilometri a nord del Circolo Polare Artico, qui d'estate gli escursionisti possono godere dello spettacolo del sole di mezzanotte, mentre d'inverno trovano il luogo ideale per ammirare le aurore boreali.

02/01:Kiruna: attività artiche facoltative

Prima colazione in hotel. Innumerevoli le escursioni facoltative che sono disponibili qui a Kiruna, dai safari in motoslitta ai divertenti safari con i cani husky. Provate le avventure artiche ! Cena e pernottamento in hotel.

Kiruna Husky.  Kiruna è la città più settentrionale della Svezia - si trova a nord del circolo polare artico - ed è situata a circa 100 chilometri dai confini con la Norvegia e la Finlandia. Sorge sull'altura di Haukivaara e costituisce l'area più vasta ed abitata in Lapponia. La Lapponia svedese è il luogo indeale dove fare Husky safari, correndo su slitte trainate da bellissimi husky lungo le rive del fiume Kalix o nelle foreste imbiancate, per osservare le luci del Nord che all'imporvviso appaiono nel cielo. Dal 30 maggio al 15 luglio a Kiruna il sole splende 24 ore su 24. Dal 13 dicembre al 5 gennaio è invece il periodo della notte polare, durante la quale si può ammirare l'aurora boreale.

03/01:Kiruna / Stoccolma

Prima colazione in hotel. Tempo a disposizione per altre attività facoltative o per lo shopping in città. All'orario stabilito partenza per l’aeroporto di Kiruna. E’ tempo di salutare il mondo artico e di ritornare alla civiltà. Volo per Stoccolma. Arrivo e trasferimento all’hotel Arlanda Airport, vicino al terminal dell’aeroporto. Cena e pernottamento in hotel.

Stoccolma aeroporto. L'Aeroporto internazionale di Stoccolma-Arlanda sorge nel comune di Sigtuna, a circa 42 chilometri da Stoccolma. È il principale scalo della capitale svedese e il più trafficato di tutto il Paese. È uno dei tre hub della Scandinavian Airlines System. È raggiungibile dal centro di Stoccolma in 35-40 minuti con gli autobus di Flygbussarna o in 15 minuti con il treno Arlanda Express.

04/01:Stoccolma / Italia

Prima colazione in hotel. Trasferimento in bus in aeroporto e volo di rientro in Italia. Trasferimento facoltativo a Borgosesia/Borgomanero.

Ice Hotel L'Icehotel - il primo hotel di ghiaccio del mondo - è ricostruito ogni anno con neve e ghiaccio nel villaggio di Jukkasjärvi, nel nord della Svezia, a circa 17 chilometri da Kiruna. Dopo la sua prima apertura nel 1990, l'hotel è stato ricostruito ogni anno da dicembre ad aprile. È costruito con blocchi di neve e ghiaccio prelevati dal vicino fiume Torne, comprese le sedie e i letti. Ogni anno diversi artisti sono invitati a creare stanze e decorazioni diverse con i blocchi di ghiaccio. 2 Oltre alle camere da letto, l'hotel ospita un bar - rigorodamente con bicchieri di ghiaccio - e una cappella di ghiaccio dove molte coppie scelgono di venirsi a sposare. La struttura rimane costantemente intorno a -5 ° C.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE EURO 1620

 

 

LA QUOTA COMPRENDE - Voli di linea da Milano o altra città su richiesta in classe economica; - Accompagnatore / guida esperta italiana per tutta la durata del viaggio; - Tutti i trasferimenti aeroporto/hotel/aeroporto; - Sistemazione in hotel 4* a Stoccolma in camera standard; - Sistemazione in hotel 4* a Kiruna in camera Standard o Superior come prescelto; - Trattamento di mezza pensione (prima colazione e cene); - 1 pranzo in ristorante adiacente l'Ice Hotel; - Cena di Capodanno; - Visita di Stoccolma con guida parlante italiano; - Escursioni come da programma; - Set da viaggio.

LA QUOTA NON COMPRENDE Tasse aeroportuali (circa Euro 160), Pasti non menzionati, Bevande ai pasti, escursioni facoltative, Assicurazione multi-rischi Allianz da calcolarsi sul prezzo finale del viaggio (es. fino a € 3.500 premio € 107), extra di carattere personale e quanto non espressamente menzionato.

 

Nota bene: COVID19 - LA SVEZIA NON HA POSTO ALCUN TIPO DI RESTRIZIONE PER I VIAGGI – SI RICHIEDE COMUNQUE ATTENZIONE E DISTANZIAMENTO NELLE AREE AFFOLLATE

 

Importanti note tecniche del viaggio:

La Lapponia svedese raggiunge temperature molto rigide e quindi è consigliabile un abbigliamento da alta montagna con più strati di capi termici sulla pelle. E’ fondamentale avere le estremità del corpo ben calde, testa mani e piedi in modo da non disperdere il calore corporeo. Importantissime sono le scarpe che devono essere fornite di suola spessa antiscivolo, come gli scarponcini da montagna. Le ore di luce sono molto poche e quindi gran parte della giornata sarà trascorsa alla luce indaco del cielo artico e al riverbero della neve. La condizione migliore per l’osservazione delle aurore boreali è con cielo buio, ecco perché i mesi invernali sono i più adeguati per questa esperienza artica.

L’aurora boreale è un fenomeno naturale e la sua osservazione dipende da molti fattori atmosferici, pertanto sebbene il periodo e la località siano propizi, non può esserne garantita l’osservazione.

 


Richiedi informazioni su questo viaggio
STOCCOLMA E LA LAPPONIA SVEDESE..LE AURORE PIU' INTENSE

Contattaci su Whatsapp
Telefonaci al numero verde