PROGRAMMA DI VIAGGIO:
Venerdì 2 agosto - Torino/Francoforte/Oslo Trasferimento (facoltativo) a Torino Caselle. Ritrovo all’aeroporto di Torino/Caselle e partenza con volo di linea per Oslo (via Francoforte). All’arrivo incontro con la guida e visita panoramica della città: il Frogner Park che ospita le controverse sculture di Gustav Vigeland, il Palazzo Reale, il palazzo del Municipio e la fortezza medievale di Akershus. Al termine trasferimento in hotel. Sistemazione, cena e pernottamento.
Sabato 3 agosto - Oslo/Gudbrandsdalen Al mattino passeggiata nel centro di Oslo. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza per la regione montuosa nella contea di Oppland della Norvegia orientale con sosta a Lillehammer, graziosa cittadina dove si svolsero i giochi olimpici invernali del 1994. Sistemazione in hotel nella zona di Gudbrandsdalen. Cena e pernottamento.
Domenica 4 agosto Gudbrandsdalen/Ålesund/Fosnavag Partenza per Ålesund, città che sorge su varie isole tra di loro collegate. Arrivo previsto nel primo pomeriggio e visita. Pranzo in corso di escursione. Al termine trasferimento al porto di Sulesund. Imbarco sul traghetto per Hareid e proseguimento per Fosnavag. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Lunedì 5 agosto Fosnavag/Hellesylt/Geiranger/Skei Partenza per Hellesylt, dove ci si imbarca su un’indimenticabile minicrociera sul fiordo di Geiranger, uno dei più spettacolari del mondo e si avrà modo di ammirare le cascate del “velo della sposa” e delle “sette sorelle”. Arrivo a Geiranger e proseguimento, via Stryn, fino a Skei. Sosta nei pressi del ghiacciao Briksdal. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Martedì 6 agosto - Skei/Bergen Al mattino minicrociera sul Sognefjord, il più profondo della Norvegia, fino al Nærøyfjord, la parte più suggestiva del fiordo. Arrivo nel caratteristico villaggio di Gudvangen. Pranzo e proseguimento per Bergen, la “perla dei fiordi”, ex-capitale della Norvegia. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Mercoledì 7 agosto - Bergen/Geilo Al mattino visita panoramica della città con il celebre mercato del pesce e il Bryggen, lo storico quartiere sul lungomare della città, patrimonio dell’Umanità Unesco, formato da una sequenza di case in legno e sede dei commercianti della lega anseatica. Pranzo. Nel primo pomeriggio partenza per Geilo, famosa località sciistica. Breve sosta per ammirare le spettacolari cascate di Vøringfoss. Durante il tragitto si passerà sul nuovo ponte dell’Hardangerfjord. Cena e pernottamento nella zona di Geilo.
Giovedì 8 agosto - Geilo/Oslo Prima colazione e partenza per Oslo. All’arrivo pranzo in ristorante. Pomeriggio tempo a disposizione. Cena e pernottamento.
Venerdì 9 agosto - Oslo/Francoforte/Torino Al mattino tempo libero e trasferimento in aeroporto. Partenza con volo di linea per Torino/Caselle (via Francoforte).
QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 2250 (minimo 20 partecipanti) + quota d’iscrizione € 35 Supplementi: supplemento camera singola € 410 La quota comprende: voli di linea in classe economica Torino/Francoforte/Oslo e viceversa - tasse aeroportuali - sistemazione in hotel cat. 3/4 stelle - trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno alla prima colazione dell'ultimo giorno - traghetto Sulesund-Hareid - minicrociera Hellesylt/Geiranger - minicrociera Flåm/Gudvangen - passaggio sul ponte dell’Hardanger - ingressi, visite ed escursioni come da programma - guide locali parlanti italiano - assistenza tecnica - assicurazione medico/bagaglio e annullamento viaggio AXA Assistance.
La quota non comprende: mance (raccolte in loco il primo giorno) - bevande - eventuali ingressi non indicati nel programma - facchinaggio – trasferimento a Torino Caselle tutto quanto non indicato alla voce 'la quota comprende'.
Documenti: carta d'identità valida per l'espatrio o passaporto individuale.