I CASTELLI ROMANI E CROCIERA ISOLE PONTINE
02 giugno:Partenza in Bus GT da Verbania/Intra/Gravellona/Paruzzaro/Borgomanero/Grignasco/
Borgosesia/Serravalle/Novara Est( Salite min.6) Direzione Sperlonga/Gaeta. Pranzo libero lungo il
percorso. Nel pomeriggio arrivo del gruppo ad Ostia antica per la visita guidata. Fondata nel corso del IV
secolo a.C. come accampamento militare e sviluppata nel corso dell'età imperiale romana come centro
commerciale portuale, strettamente legato all'approvvigionamento della capitale. Al termine proseguimento
per l’hotel in zona Sperlonga/Gaeta sistemazione nelle camere riservate cena e pernottamento
03 giugno SPERLONGA /GAETA Prima colazione, incontro con la guida e visita di Sperlonga
che sorge su uno sperone di roccia, la parte finale dei Monti Aurunci, che si protende nel Mar Tirreno e
nel Golfo di Gaeta confluendo nel Monte di San Magno. Pranzo. Nel pomeriggio visita guidata di Gaeta
centro storico e Montagna spaccata. Rientro in hotel cena e pernottamento
04 giugno PONZA Prima colazione in hotel, trasferimento al porto e partenza per Ponza. Incontro con la
Guida e Visita con minibus dell’isola. Pranzo in ristorante con menu di pesce. Pomeriggio continuazione
della visita e tempo libero.(Con suppl. possibilità di fare il Giro Isola).Rientro in albergo cena e pernottamento
05 giugno FOSSANOVA/TERRACINA/SABAUDIA Prima colazione in hotel, partenza per Fossanova e
visita della splendida Abbazia. Posta sulla riva destra del fiume Amaseno, nella pianura Pontina, a poca
distanza dalla Via Appia, il monastero benedettino di Santo Stefano di Fossanova è citato per la prima volta
in un documento datato 1089, ma alcuni autori sostengono che esso esistesse già nel IX secolo. Nel 1936
infine Fossanova fu affidata ai Frati Minori Conventuali che ancora oggi la posseggono. Pranzo. Nel
pomeriggio vista di Terracina e Sabaudia città di fondazione d'epoca fascista, fondate su una palude
bonificata.
06 giugno SERMONETA/NINFA Prima colazione in hotel. Partenza per Sermoneta dove si visiterà il
centro storico e il Castello Medievale. Pranzo. Nel pomeriggio visita di Ninfa: un tipico giardino all'inglese,
iniziato da Gelasio Caetani nel 1921, nell'area della scomparsa cittadina medioevale di Ninfa, di cui oggi
rimangono soltanto diversi ruderi, alcuni dei quali restaurati durante la creazione del giardino.
Proseguimento per Velletri. Al termine della visita rientro in Hotel Cena e pernottamento zona Castelli
Romani
07 giugno CASTELLI ROMANI Prima colazione in hotel e partenza per i Castelli Romani. Con questa
dizione, si indica un insieme di paesi o cittadine dei Colli Albani posti a breve distanza da Roma. Si
visiteranno le piu’ famose zone tra le quali Albano Laziale, Ariccia , Castel Gandolfo, Grottaferrata. Pranzo
in corso di escursione. Al termine rientro in hotel cena e pernottamento
08 giugno VILLA ADRIANA/VILLA D’ESTE/VILLA GREGORIANA a Tivoli – Prima colazione in hotel.
Partenza per Tivoli e visita delle tre ville: Villa Gregoriana, Villa D’este e Villa Adriana. Per ogni Villa il
tempo di visita è di almeno 2 ore. Sono luoghi all'aperto (con giardini, scale, dislivelli) a poca distanza gli
uni dagli atri. Pranzo in corso d’escursione. Al termine della visita rientro in hotel cena e pernottamento
09 giugno CIVITA BAGNOREGIO Prima colazione in Hotel. Partenza per Civita Bagnoregio, esempio di
meraviglia unico nel suo genere. Unita al mondo solo da un lungo e stretto ponte, la "Città che muore",
ormai da tempo così chiamata a causa dei lenti franamenti delle pareti di tufo, racchiude un ciuffo di case
medioevali ed una popolazione di pochissime famiglie. Appoggiata dolcemente su un cucuzzolo, la
cittadina sovrasta imperiosamente l'immensa vallata sottostante. Al termine partenza per il rientro
Pranzo libero lungo il percorso.
Quota per persona € 998 ( base 40 partecipanti) / Suppl .singola € 140
La quota comprende: Bus GT come da programma – Sistemazione in Hotel 3* zona Sperlonga/Gaeta per 4
notti e zona Castelli Romani per 3 notti – Trattamento di pensione completa dalla cena del giorno di arrivo
alla prima colazione del giorno di partenza – Guida nel pomeriggio del 1° giorno - Guida intera giornata dal
2° al 7° giorno - Guida al mattino per l’8° giorno. Pranzi come menzionati in programma – bevande nella
misura di ½ acqua e ¼ vino – assicurazione sanitaria e annullamento – Coordinatore Coop
La quota non comprende: guide/ingressi non segnalati, pranzo del giorno di partenza e rientro – eventuale
tassa di soggiorno - mance, extra in genere e tutto quanto non espressamente menzionato nella quota
comprende.
Ingressi € 54ca : 3/6 Villa Tiberio e Museo Sperlonga – 5/6 Tempio Giove – 7/6 Castello Caetani
Sermoneta e Giardini Ninfa – 8/6 ingresso Villa Adriana, Villa D’Este, Villa Gregoriana – 9/6 Civita di
Bagnoregio ( pagamento diretto in loco/raccolta a cura del referente).
Organizzazione tecnica: Rtp Robintur Travel Partner