TRENINO ROSSO DEL BERNINA
Lunedì 02 Giugno
Il Trenino del Bernina, oltre a essere una delle tratte ferroviarie più spettacolari del mondo, è un viaggio nel viaggio. E, come tale, consente di vivere tante esperienze in qualunque stagione. Dai finestrini del trenino rosso si possono ammirare paesaggi meravigliosi.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 79
RIDUZIONE BAMBINI 0-5 ANNI EURO 20 RIDUZIONE BAMBINI 6-16 ANNI EURO 10
PARTENZA DA BORGOSESIA / BORGOMANERO/NOVARA
PROGRAMMA DI VIAGGIO
In prima mattinata ritrovo dei Partecipanti nei luoghi convenuti e partenza in autopullman G.T. per TIRANO. Visita di Tirano e pranzo libero. Ritrovo ore 14.30 davanti alla stazione delle Ferrovie Retiche e partenza con il trenino delle ore 15.00. Inizio del viaggio sul famoso BERNINA EXPRESS che conduce a Saint Moritz, deliziando i passeggeri con meravigliosi paesaggi ed emozioni uniche. Il trenino, infatti, è considerato uno dei più spettacolari al mondo, soprattutto per i viadotti e le gallerie elicoidali con pendenze a tratti mozzafiato, e un’altezza massima raggiunta di 2.253 m, in corrispondenza con il Passo del Bernina. Arrivo a St. Moritz alle ore 17.11 e visita con accompagnatore della rinomata località svizzera affacciata sul suggestivo lago e meta di molti turisti per i paesaggi stupendi, l’elegante ed unica atmosfera, la cultura e gli sport. Ore 18.30 ritrovo per il rientro. Soste durante il percorso, arrivo previsto in serata. Fine dei servizi.
LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in autopullman G.T., biglietto del Trenino Rosso del Bernina TIRANO-ST MORITZ, Accompagnatore, Assicurazione di legge.
LA QUOTA NON COMPRENDE: I pasti e le bevande, tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”.
Documenti d’identità: carta d’identità valida per l’espatrio o passaporto. Si ricorda ai Sig.ri Clienti l’importanza di controllare in fase di prenotazione la validità dei propri documenti di identità. In caso di dubbi e in presenza di minori si consiglia vivamente di contattare l’ufficio anagrafe del proprio paese oppure la Questura. In caso di cittadini stranieri si consiglia di contattare il proprio consolato o ambasciata. L’agenzia segue le regole per gli spostamenti come riportato sul sito www.viaggiaresicuri.it e non è responsabile di eventuali imbarchi sui mezzi di trasporto negati per mancanza di conformità dei documenti/formalità richiesti.