URBINO, SAN MARINO E LE MARCHE
Tour in Italia

URBINO, SAN MARINO E LE MARCHE

Urbino, culla del Rinascimento, San marino, la più antica repubblica del mondo con le sue stradine strette stracolme di botteghe artigianali, le torri che sovrastano il monte, e l'atmosfera un’atmosfera regale. Le Marche meravigliose quanto insolite

URBINO, SAN MARINO E LE MARCHE

 

DAL 5 ALL’ 8 AGOSTO

Programma

 

1° giorno: Partenza da Borgosesia Borgomanero – Gradara – Urbino

 

Ritrovo nei luoghi convenuti. Sistemazione su pullman Gran Turismo ed inizio del viaggio con soste lungo il percorso. Sistemazione su pullman Gran Turismo e partenza per Gradara. All’arrivo tempo a disposizione per il pranzo libero. Incontro con la guida locale per la visita guidata dello splendido Castello di Gradara e del borgo che fecero da cornice alla storia d’amore di Paolo e Francesca. Il borgo, perfettamente conservato al suo interno, è un gioiello di cui gli abitanti si prendono cura con l’orgoglio e la consapevolezza di essere privilegiati nel vivere in questo piccolo angolo di Paradiso. Balconi fioriti, pergolati profumati ed angoli verdi sono il percorso che conduce il visitatore alla seconda cinta muraria che cinge la Rocca. Il Castello di Gradara ed il suo borgo fortificato rappresentano una delle strutture medioevali meglio conservate d’ItaliaInoltre, le due cinte murarie che proteggono la fortezza, la più esterna delle quali si estende per quasi 800 metri, la rendono anche una delle più imponenti della penisola. Nel tardo pomeriggio si raggiunge l’hotel, nei pressi di Urbino, sistemazione nelle camere, cena e pernottamento.

 

2° giorno: Urbino 

 

Prima colazione in hotel ed incontro con la guida locale nel centro di Urbino. Inizio della visita guidata delPalazzo Ducale e del centro storico, un fitto tessuto urbanistico fatto di spazi suggestivi che ruotavano attorno alla residenza ducale: la Rampa del Martini, la celebre facciata dei 'Torricini', Piazza del Rinascimento. Al centro di questo tessuto vi è il Palazzo Ducale: una vera e propria città nella città. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per le visite di approfondimento individuali oppure, facoltativamente, visita guidata dell’Oratorio di San Giovanni Battista, dell’Oratorio di San Giuseppe e della Casa di Raffaello. Al termine, rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.

 

3° giorno: Urbino – Piobbico – Urbania – Urbino

 

Prima colazione in hotel e partenza per Piobbico, incontro con la guida locale e visita del borgo medievale con il Castello Brancaleoni. Tempo a disposizione per il pranzo libero e proseguimento per Urbania. Incontro con la guida locale  e visita del Palazzo Ducale, della Chiesa dei Morti e del centro storico che ha una particolarità, è circondato su tre lati da un’ansa del fiume che lo protegge naturalmente. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.

 

4° giorno: Urbino – San Marino – Rientro

Prima colazione in hotel e partenza per San Marino per le visite libere oppure, facoltativamente, visita guidata passeggiando fino alla Prima e Seconda Torre. Tempo a disposizione per il pranzo libero e partenza per il viaggio di rientro con arrivo previsto in tarda serata nelle località di partenza.

 

Quota di partecipazione per persona   € € 428 SOCI COOP / 435 NON SOCI

Supplemento singola                                                                   €           67,00

Riduzione 3° letto bambini 2 – 10 anni                                               €         - 80,00

Riduzione 3° letto adulti                                                           €         - 20,00

Bambini 0 – 2   anni GRATUITI

 

 

 

 

 

 

 

 

 

La quota comprende: trasporto in pullman Gran Turismo da Borgomanero, accompagnatore per tutta la durata del soggiorno,  sistemazione in hotel 3/4 stelle con trattamento di mezza pensione e ¼ vino e ½ acqua, visiteguidate come da programma, ingresso al Castello di Gradara, al Palazzo Ducale di Urbino, Castello Brancaleoni, Palazzo Ducale di Urbania e Chiesa dei Morti e assicurazione medico bagaglio.

La quota non comprende: accompagnatore, facchinaggio, mance ed extra in genere, tassa di soggiorno da pagare in loco, i pranzi, pasti extra, bevande extra, escursioni facoltative, ingressi extra, auricolari, assicurazione annullamento e tutto quanto non menzionato ne “la quota comprende”.

 

ESCURSIONI FACOLTATIVE:

Urbino: visita guidata dell’Oratorio di S. Giovanni Battista, di S. Giuseppe e della casa di Raffaello

San Marino: visita guidata passeggiando fino alla Prima e Seconda Torre

 

 


Richiedi informazioni su questo viaggio
URBINO, SAN MARINO E LE MARCHE

Contattaci su Whatsapp
Telefonaci al numero verde